Canali Minisiti ECM

Un minicerotto doserà l'insulina automaticamente

Diabetologia Redazione DottNet | 05/02/2020 18:25

Sviluppato negli Usa un dispositivo con aghi di 1mm

 Un minicerotto, grande quanto una monetina, potrà in un prossimo futuro fornire la giusta insulina e gestire i livelli di glucosio per le persone con diabete. È questo il risultato raggiunto dai bioingegneri delle Università della North Carolina e della California che hanno messo a punto questo dispositivo destinato a entrare nella vita di tutti i giorni. "Questo cerotto intelligente - spiega Zhen Gu, docente di bioingegneria che ha condotto lo studio - elimina la necessità di controllare costantemente lo zucchero nel sangue e quindi di iniettare insulina se e quando è necessario. Imita la funzione regolatoria del pancreas ma in modo semplice". Il cerotto adesivo ha dosi di insulina precaricate in minuscoli microaghi (di lunghezza inferiore a un millimetro) che erogano rapidamente il medicinale quando i livelli di zucchero nel sangue raggiungono una certa soglia.

Quando la glicemia torna alla normalità, anche la somministrazione di insulina del cerotto rallenta. Per i ricercatori questo può prevenire il sovradosaggio di insulina, che può portare a ipoglicemia, convulsioni, coma o persino morte. Negli esperimenti (che hanno usato come cavie alcuni maiali), il minicerotto ha controllato con successo, per circa 20 ore, i livelli di glucosio negli animali che avevano il diabete di tipo 1.  L'insulina è un ormone prodotto naturalmente nel pancreas che aiuta il corpo a regolare il glucosio, che proviene dal consumo di cibo e fornisce l'energia al corpo stesso. Questo ormone è la chiave molecolare che aiuta a spostare il glucosio dal flusso sanguigno alle cellule. Il diabete di tipo 1 si verifica quando il corpo di una persona non produce naturalmente insulina. Il diabete di tipo 2, invece, si verifica quando il corpo non usa in modo efficiente l'insulina prodotta. In entrambi i casi, viene prescritto un dosaggio regolare di insulina per gestire la malattia, che colpisce oltre 400 milioni di persone in tutto il mondo.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing